Si prega di inviare le comunicazioni relative agli esiti dei tamponi e quarantene degli alunni esclusivamente all’indirizzo: referenti.covid@icsolaro.edu.it
Si trasmette: L’accoglienza scolastica dei minori ucraini provenienti dai territori in guerra – Vademecum per le Istituzioni scolastiche della Città metropolitana di Milano – Edizione 1.3 del 18 maggio 2022 (con indicazioni relative all’Esame di Stato a pagina 15) La Costituzione italiana nella lingua ucraina (Costituzione italiana nella lingua ucraina – Pubblicazione gratuita a cura »
Si comunica che il Consiglio d’Istituto è convocato martedì 24 maggio p.v. alle ore 20.00 in presenza presso il plesso L. Pirandello di via Drizza, 16 Solaro. Link Albo online: Convocazione Consiglio d’Istituto martedì 24 maggio ’22 La Segreteria
I bambini di cinque anni delle scuole dell’infanzia del territorio, statali e paritarie, saranno accolti dagli alunni e dagli insegnanti delle classi quarte dei plessi della scuola primaria don Lorenzo Milani, Maria Mascherpa e Regina Elena nei seguenti giorni: Mercoledì 11 maggio ’22 Lunedì 16 maggio ’22 Martedì 17 maggio ’22 Mercoledì 18 maggio ’22 »
Si comunica agli alunni e alle famiglie degli alunni delle classi terze della scuola sec. L. Pirandello che entro il 23 maggio ‘22 il Consiglio di classe assegnerà la traccia a partire dalla quale gli alunni prepareranno l’avvio del colloquio orale dell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione a.s. 2021-22. Allegato 1: Circ. n. 417 »
Si comunica che il calendario delle prove comuni d’Istituto di matematica e di italiano per gli alunni della scuola primaria: Matematica: venerdì 20 maggio ’22 ore 9.00-10.00 Italiano: lunedì 23 maggio ’22 ore 9.00-10.00 Docenti referenti Valeria De Lorenzo e Maddalena Iantosca (Funzione strumentale PTOF 2). Il dirigente scolastico Prof. Daniele Dallatomasina
Si comunica il calendario degli incontri dei Gruppi di Lavoro Operativi per l’Inclusione (GLO) della scuola secondaria di primo grado L. Pirandello: Lunedì 23 maggio ’22 Mercoledì 25 maggio ’22 Allegato: circ. 414 del 12-05-22 (Area riservata) Il Dirigente scolastico Daniele Dallatomasina
Per il personale docente. Corsi di formazione organizzati dalla scuola Polo per la formazione Ambito 23: Allegato: circ. n. 413 del 11-05-22 (Area Riservata) Il Dirigente scolastico Daniele Dallatomasina
Si comunica il calendario degli scrutini finali e delle prove dell’Esame di Stato scuola sec. primo grado L. Pirandello a.s. 2021-22: Allegato: circ. 400 del 04-05-22 Il dirigente scolastico Daniele Dallatomasina
Si pubblica la Guida per lo studente per la preparazione dell’Esame di Stato 2022 classi terze scuola sec. L. Pirandello (prove scritte e colloquio orale). Allegato: circ. n. 399 del 03-05-22 (Guida per lo studente Esame di Stato 2022). Il dirigente scolastico Daniele Dallatomasina
Si comunica a tutta la comunità educante che in ambito scolastico permane l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie (mascherina). Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie: le persone con disabilità o patologie certificate incompatibili con l’uso del DPI; i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva; i »
Si comunica che da lunedì 16 a venerdì 20 maggio p.v. verranno somministrate le prove standard d’Istituto di matematica e di italiano per gli alunni delle classi seconde e terze della scuola sec. L. Pirandello. Si raccomanda impegno e cura nell’esecuzione delle prove, anche perché saranno oggetto di valutazione. Gli alunni con bisogni educativi speciali »
Si comunica che l’IC Regina Elena collabora con Italian climate network, alla “ricerca” di azioni che possano mitigare il preoccupante fenomeno del riscaldamento globale. Gli alunni delle classi prime della scuola sec. L. Pirandello incontreranno in remoto, tramite la piattaforma Meet, l’esperta, dott.ssa Elena Bonapace, membro direttivo dell’organizzazione Italian climate network e divulgatore scientifico. »
Si trasmette l’Edizione 1.2 aggiornata del Vademecum “L’accoglienza scolastica dei minori ucraini provenienti dai territori in guerra” del 7 aprile ’22 Città Metropolitana Milano. Il Vademecum è pubblicato anche nella sezione “Accoglienza alunni profughi” del sito d’Istituto Allegato: Edizione 1.2 aggiornata del Vademecum “L’accoglienza scolastica dei minori ucraini provenienti dai territori in guerra” Città Metropolitana »
Si allega la comunicazione relativa all’oggetto. Circ. 422- Sciopero 30 maggio 2022 La Segreteria
Sabato 14 maggio ’22 gli alunni delle classi terze hanno incontrato Salvatore Borsellino, fratello del magistrato Paolo, ucciso dalla mafia insieme alla sua scorta nel maggio del 1992.
Poi tutti hanno partecipato all’inaugurazione del Giardino della Legalità e della Panchina dedicata ai due magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino assassinati dalla mafia.