25 aprile: l’orchestra dell’IC Regina Elena ha partecipato alle celebrazioni
L’Orchestra dell’IC Regina Elena, composta degli alunni e aluni della scuola primaria e della scuola secondaria L. Pirandello, martedì 25 aprile ’23 ha partecipato alle celebrazioni del 78° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazi fascismo.
L’Orchestra, guidata dal prof. Gennaro Ravano, ha eseguito alcuni significativi brani musicali, che hanno particolarmente coinvolto ed emoziato la cittadinanza, che ha partecipato alla celebrazione del 25 aprile nel cortile della Villa Borromeo, insieme alla Corpo Musicale A. Rucano e davanti alle Autorità cittadine: Inno d’Italia, La canzone del partigiano, Fischia il vento.
Durante la manifestazione sono state distribuite le cartoline del 25 aprile realizzate dagli alunni della scuola sec. L. Pirandello:

L’Istituto comprensivo Regina Elena ha, quindi, offerto il proprio contributo musicale e artistico ala Festa del 25 Aprile, così come ha fatto anche in occasione della ricorrenza della giornata della Memoria del 27 gennaio.
Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contributo alla riuscita dell’esibizione canora e musicale dei nostri alunni. In particolare gli insegnanti Gennaro Ravano, Marika Pugliese, Francesco Canestrale, Antonio Santoruvo e ai genitori.
L’anno scorso l’Orchestra dei metallofoni, composta dagli alunni delle classi quarte della scuola primaria dell’IC Regina Elena, ha vinto il Primo Premio Assoluto della sez. II Cat. Orchestre e Cori Junior, con punteggio 98/100, del 6° Concorso nazionale “Scuole in musica” di Verona.
Siamo molto orgogliosi di questi significativi risultati raggiunti dal nostro Istituto Comprensivo Regina Elena.
Il Dirigente scolastico
Dott. Daniele Dallatomasina