Ultima modifica: 2 Febbraio 2023
Istituto Comprensivo Regina Elena > Avvisi > Circ. 228: Progetto Testimoni di Pace con l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra 2 febbraio ’23

Circ. 228: Progetto Testimoni di Pace con l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra 2 febbraio ’23

TESTIMIONI DI PACE” è un progetto didattico per l’anno scolastico 2022-2023 promosso da Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), Ente morale preposto per legge alla rappresentanza e tutela delle vittime civili di guerra.

Giovedì 2 febbraio ’23 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la Biblioteca scolastica le classi terze della scuola sec. L. Pirandello partecipaeranno ad alcuni laboratori didattici, totalmente gratuiti, della durata di due ore.

Obiettivo dei laboratori è mettere a confronto le vittime civili dei conflitti di ieri (Seconda Guerra Mondiale) e di oggi (profughi e rifugiati delle recenti e attuali guerre), mostrando come la guerra sia un fenomeno senza confini, che rende VITTIME tutte le popolazioni che la subiscono, oltre il tempo e oltre lo spazio e, attraverso l’analisi e la riflessione tracciare un PONTE tra le guerre e le vittime dei conflitti di ieri e di oggi.

Dalle 9:00 alle ore 11:00 la classe 3D e la classe 3B – docenti coinvolti: prof.ssa Milazzo, prof.ssa Garrì, prof. Canestrale.

Dalle ore 11:00 alle ore 13:00 la classe 3 A e a classe 3 C – docenti coinvolti: prof.ssa Garrì, prof. Canestrale, prof.ssa Grenati.

Si intende promuovere fra le giovani generazioni i valori della Costituzione quali la democrazia, la libertà, la solidarietà, la giustizia sociale e responsabilizzarli ad una cittadinanza attiva, consapevole e solidale, come formazione della persona, attraverso l’educazione alla non violenza, allo scopo di rendere i giovani “agenti attivi dei processi di cambiamento” e “promotori di una cultura di pace”.

Le attività dei laboratori didattici saranno, inoltre, integrate con la realizzazione di appositi percorsi formativi per giovani “promotori di pace” e di laboratori di progettazione partecipata, così da rendere effettivo il passaggio di “testimone” fra chi ha vissuto/sta vivendo sulla propria pelle il dramma della guerra e le nuove generazioni chiamate a costruire un futuro di pace, così da offrire ai giovani gli strumenti per agire in una dimensione protetta e partecipata.

Parteciperanno ai laboratori, oltre a Karin Latino: Germano Franzoni il Testimone vittima civile del conflitto di ieri (Seconda Guerra Mondiale) e Alessio Corcio.

Il Progetto è stato inserito tra quelli finanziati dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, nell’ambito del bando per le iniziative e progetti di rilevanza nazionale presentati dagli Enti del terzo settore in possesso dei requisiti di legge ai sensi dell’art. 72 del Codice del Terzo Settore.

La referente per la Biblioteca scolastica L. Pirandello
Funzione Strumentale Progetti d’Istituto
prof.ssa Caterina Garrì

Il DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott. Daniele DALLATOMASINA




Link vai su